ottobre
Venerdì 26 giugno nel chiostro del museo diocesano è stato presentato il volume di Roberto Alborghetti “Francesco”, Edizione Vela. Moderatore della serata Roberto Leoni, presidente Fondazione Sorella Natura e Cantori di Assisi che dopo i saluti di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi ha lasciato la parola al cardinale Giovanni Battista Re, Prefetto emerito della […]
Una biografia completa sulla vita di Papa Francesco, frutto di un lavoro di ricerca storica durato sei mesi condotto dal giornalista Roberto Alborghetti sarà presentata venerdì 26 giugno alle ore 17 nel chiostro del museo diocesano della cattedrale di San Rufino ad Assisi.
Trafugata dai nazisti dalla villa di Frederick Mason Perkins nel 1944, “La Dormitio Virginis” l’opera attribuita ad Andrea di Bartolo (XIV-XV secolo) ritrovata dal Comando dei carabinieri tutela patrimonio culturale del nucleo di Monza che sarà presentata sabato 28 febbraio alle ore 15,30 nel chiostro del museo diocesano della cattedrale di San Rufino, andrà ad […]
San Rufino nella settimana di Pasqua ha registrato una cospicua e straordinaria presenza di pellegrini, turisti, assisani e parrocchiani durante le solenni celebrazioni pasquali che hanno gremito la cattedrale e la città in un clima di preghiera, di ricerca di senso, di quel cuore umano dimesso di fronte al mistero, quando è troppo grande, quando […]
Lunedì 9 marzo le classe 3C e 3F a conclusione di un lavoro di ricerca e di gruppo “La Grande guerra I passi della Chiesa” che hanno svolto con l’insegnante di religione suor Maria Rosaria Sorce e la collaborazione della professoressa Lucia Fiumi, hanno svolto un’uscita didattica ad Assisi, concordata con il consiglio di classe.
Negli affascinanti e arcani luoghi ricchi di suggestioni storiche, artistiche e culturali della cripta del museo diocesano continuano gli incontri di singolare taglio e levatura intellettuale, percorsi d’immersione nei voli sconfinati dell’animo poetico dell’uomo che nel corso della storia ha saputo sempre trovare modi nuovi: musica, scultura, pittura, poesia etc…
Al termine di un anno impegnativo e molto soddisfacente, possiamo dire di aver raccolto l’invito di Papa Francesco ad “aver coraggio di trovare i nuovi segni, i nuovi simboli, una nuova carne per la trasmissione della Parola, le diverse forme di bellezza[…] e con modalità non convenzionali (Evangelii gaudium 167).
I lived an extraordinary meeting in the land of St. Francis, in Assisi (Italy) to present in national premiere the third volume of “Francesco”, the “first major historical illustrated biography of Pope Francis” that I had the honour to write (Edizioni Velar).
Un incontro straordinario nella terra di San Francesco, Assisi, per presentare al pubblico in anteprima nazionale il terzo volume di “Francesco” – autore Roberto Alborghetti, edizioni Velar – la prima grande biografia storica illustrata su Papa Francesco.