LA CATTEDRALE
Nell’anno 1134 il Capitolo dei canonici di San Rufino, presieduto dal Priore Raniero, decise di abbattere la Basilica Ugoniana e di costruire una nuova e più imponente cattedrale: essa venne edificata tra il muro di cinta romano e il lato posteriore della precedente, della quale furono conservati soltanto la cripta e la torre campanaria. Una lapide murata all’esterno dell’abside ricorda…segue QUI
IL MUSEO
Il Museo della Cattedrale di San Rufino fu inaugurato nel 1941. Il primo progetto per la sua costituzione risaliva però a sedici anni prima, quando il canonico Sigismondo Spagnoli propose al Capitolo di sistemare l’archivio e di istituire una raccolta d’arte nella quale far confluire alcune opere ed arredi sacri provenienti dalla chiesa Cattedrale e dagli oratori delle confraternite cittadine…segue QUI
GLI EVENTI CULTURALI
Ogni anno vengono proposti incontri su svariate tematiche, mostre temporanee, concerti e presentazioni di pubblicazioni. Le mostre e gli eventi sono volti a promuovere il museo come luogo culturale, di incontro e interazione sociale, a farlo conoscere ai turisti e a farlo apprezzare dagli assisani, per aiutarli a riscoprire le proprie radici. Tutte le iniziative sono consultabili nella nuova Pagina Facebook ufficiale link QUI
SERVIZI EDUCATIVI
Il nostro personale esperto in didattica dei beni culturali propone percorsi tematici, visite guidate e laboratori destinati a bambini, famiglie e scuole. Le proposte elaborate dai Servizi educativi offrono l’opportunità di sperimentare come il nostro museo, custode di memoria individuale e collettiva, sia anche un luogo di scambio e relazioni con la comunità e con la città: una realtà tutta da vivere!
Il Percorso espositivo
Le News recenti dal Museo
Chiusura invernale. Dopo un anno intenso, ricco di eventi e di attività, il Museo Diocesano di Assisi e la Cripta di San Rufino chiuderanno per alcuni giorni al pubblico – come di consueto in questo periodo dell’anno – per potere effettuare lavori di manutenzione ordinaria e di allestimento. Attenzione però: le nostre iniziative non si […]
Giovedì 19 settembre alle ore 18.00, presso la Cattedrale di San Rufino ASSISI – La Parrocchia di San Rufino, il Museo Diocesano e la Confraternita di San Francesco sono lieti di annunciare la conclusione dei restauri di tre importanti opere: • Il “Polittico di San Rufino”, realizzato da Niccolò di Liberatore detto l’Alunno per la […]
Gentilissimo insegnante, i Servizi Educativi del Museo Diocesano di Assisi propongono per la scuola un’ampia offerta di attività didattiche che anche in questo nuovo anno scolastico 2018 – 2019 condurranno i bambini e i ragazzi nel cuore della storia della Cattedrale, della città e del territorio, approfondiranno alcune tematiche particolari attraverso le collezioni museali e […]
I NUMERI DEL MUSEO all'anno
Una realtà che attraverso l’arte, promuove i luoghi e lo spirito.

Chiara T.
Lo stupore ci ha avvolte! Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo luogo sacro…

Anna F.
Bellissime rovine 🙂 Allestimento non invasivo, integrato e distaccato allo stesso tempo. Illuminazione evocativa. Architettura meravigliosa!

Filippo B.
È tutto molto interessante, pieno di storia, affascinante…i quadri sono stupendi…i marmi antichi e spettacolari.

Alessandro L.
Meraviglioso!! Grazie per come tenete queste sublimi testimonianza che fanno grande tutto il genere umano.

Laura P.
Opere bellissime, di grande spiritualità, e un’accoglienza favolosa! Merci 🙂